All’Hotel Baia Azzurra, nove pergole Brera per vivere il lago in prima fila

Pergole Contract

Sulle rive del Lago di Garda, l’hotel Baia Azzurra si erge in una posizione privilegiata: fronte spiaggia e circondato dal verde. Un panorama suggestivo di cui godere dal comfort di spazi raffinati e di recente ristrutturazione, che i proprietari desideravano riproporre anche all’aperto, attraverso un dehors che rispecchiasse l’estetica rinnovata della struttura.

Realizzato dal rivenditore Prato Verde Outdoor Living su progetto dello studio D4L Cestele architetti, il concept outdoor si è concentrato su una soluzione elegante e funzionale, trovando nelle pergole Brera di Pratic la risposta puntuale alle richieste di personalizzazione e versatilità espresse dall’hotel. Sono infatti nove i moduli della bioclimatica che, affiancati l’uno all’atro, compongono un pergolato domotico che si estende per trentaquattro metri in lunghezza e senza soluzioni di continuità con la facciata. Qui, gli ospiti possono accomodarsi per la colazione e per la cena, oppure per concedersi un aperitivo fronte lago, beneficiando del contatto con il contesto naturale, e di una piacevole protezione dal sole e dalle piogge leggere.

Le pergole Brera sono infatti il risultato di una progettazione che unisce design e tecnologia, permettendo una fruizione ideale e sostenibile degli spazi esterni. Grazie alle lame frangisole retraibili, che scorrono all’indietro fino a occupare uno spazio ridotto, è possibile aprire la copertura anche sul piano zenitale, offrendo una visuale completa del panorama e la possibilità di godere appieno della luce naturale. Queste possono essere fermate in qualsiasi posizione intermedia per regolare ricircolo dell’aria e ombreggiatura, favoriti anche dalle tende verticali Raso integrate al profilo della schermatura. Totalmente a scomparsa, assicurano un’estetica essenziale e una funzionalità amplificata, creando un’atmosfera confortevole e contribuendo a mantenere una temperatura piacevole al di sotto della pergola. E il comfort è anche nella gestione automatizzata che permette di richiamare facilmente scenari preimpostati tramite un solo tocco sul telecomando e su tutti i nove moduli di Brera. Apertura e chiusura di lame e tende possono poi essere regolate anche in risposta alle condizioni climatiche, come la presenza di vento o l’irraggiamento solare, grazie ai sensori meteo integrati.

Per conservare la continuità stilistica con l’hotel, i progettisti hanno inoltre optato per una palette in monocromia, dai toni chiari e luminosi. Una colorazione avorio, realizzata all’interno dell’impianto di verniciatura Pratic che consente di ottenere cromie sempre personalizzate e a impatto quasi zero, utilizzando vernici certificate per la loro resistenza contro salsedine, umidità e raggi UV.

La realizzazione, infatti, si pone in perfetta armonia con l’ambiente anche nelle sue soluzioni strutturali: le maestose bouganville secolari, che abbelliscono l’edificio, dovevano essere rispettate, assecondandone le irregolarità lungo la facciata. Quest’ultimo aspetto ha costituito una sfida, superata con flessibilità dalle bioclimatiche Brera. In stretta collaborazione con lo studio, è stata ideata una soluzione su misura: delle staffe, fissate alla facciata dell’edificio, sostengono una trave su cui poggia l’orditura delle pergole, preservando così la bellezza delle piante e adattandosi alla configurazione unica della struttura.

Un dialogo ideale tra design e natura, che all’hotel Baia Azzurra si traduce in un benessere autentico per tutti gli ospiti.

 

Project: Prato Verde Outdoor Living srl e D4L Cestele architetti
Photo: Flavio Graffi

Prodotto Brera P
Luogo Arco

Contattaci

Cerca un rivenditore