L’eccellenza come principio si ritrova espressa anche nella sede Pratic, autorevole esempio di architettura industriale celebrato a livello internazionale e vincitore di importanti riconoscimenti al design. Innovativo, funzionale e curato nel minimo dettaglio, il quartier generale di Pratic è stato inaugurato nel 2011 e da allora è perfettamente inserito nel contesto delle colline friulane di Fagagna, in provincia di Udine.
Progettato da Geza – Gri e Zucchi Architetti in stretta condivisione con la proprietà, esso è stato concepito sviluppando soluzioni formali e funzionali tecnicamente avanzate. Il risultato è un’opera che si integra perfettamente col paesaggio, sia dal punto di vista estetico sia per l’impatto ambientale. Nel 2018, a sette anni dall’inaugurazione di questa sede, Pratic segna un nuovo e importante momento della sua storia, portando sulle medesime colline ulteriori spazi per le sue pergole e tende di design. Ai 10 mila metri quadrati esistenti si aggiunge una superficie di pari entità, progettata sempre sotto la direzione degli architetti di Geza e con gli stessi principi di semplicità ed efficienza. Design ma anche sostenibilità ambientale: Pratic è autosufficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, a contribuire al comfort termico interno intervengono le stesse tende prodotte in azienda e installate sia nell’area uffici sia nella zona produttiva.
Molti dei valori Pratic si comprendono appieno visitando la sua sede, che ospita – tra l’altro – anche lo show room espositivo. La scelta del 2018 non è un semplice ampliamento; i nuovi spazi hanno accolto la prima linea di verniciatura a impatto zero e ad altissima qualità che permette di realizzare le strutture outdoor in trenta diverse colorazioni, che si sommano alle otto già esistenti. L’impianto verniciatura di Pratic è stato concepito per avere zero impatto ambientale. All’interno del processo di verniciatura non vengono, infatti, utilizzati né solventi, né composti volatili organici; le polveri in poliestere hanno un grado di recuperabilità del 97 per cento.
L’impianto è dotato di un sistema di depurazione a scarico zero, che consente il riutilizzo pressoché totale dell’acqua utilizzata per i processi di lavaggio automatico riducendo al minimo i consumi idrici.
L’edificio esterno di Pratic è caratterizzato da una facciata cangiante che dà un’immagine sempre diversa al mutare delle condizioni di luce. Gli uffici monopiano adagiati sulla campagna, sono protetti a sud da una trave sospesa in calcestruzzo nero di grande dimensione, vero landmark dell’intervento che ne sottolinea l’orizzontalità a grande scala. I riflessi della facciata vetrata rendono la trave nera una grande ombra sospesa.
Massima attenzione è stata data al comfort e al benessere dei collaboratori: nuovi uffici per l’industrializzazione del prodotto, la Ricerca & Sviluppo – dotata di una nuova area test interna ed esterna – e gli uffici tecnico-commerciali. Per le pause dall’attività lavorativa è stata creata una luminosa area ristoratrice per ospiti e collaboratori affiancata da ulteriori zone relax interne ed esterne all’edificio.
Visitare l’azienda Pratic è un’esperienza unica nel mondo del design made in Italy, della natura e della bellezza.
La storia di Pratic inizia nel 1960, in un piccolo paese in provincia di Udine, nel nordest italiano. Da allora, la famiglia Orioli guida l’azienda con successo e all’insegna di precisione e cura del dettaglio.
Pratic dialoga con architetti e progettisti per realizzare soluzioni di pergole e tende da sole che rispettino e valorizzino il concept originario.
Personalizzare una pergola o una tenda da sole con il colore desiderato oggi è possibile grazie a un impianto di verniciatura all'avanguardia.
Il colore è un elemento fondamentale nella progettazione degli spazi architettonici. Al tema del colore abbiamo dedicato investimenti e ricerca.
Pratic, che si impegna ad approfondire e diffondere i benefici della vita outdoor sul corpo e sulla mente umana. Disponibili qui due ricerche neuroscientifiche realizzate attraverso studi internazionali.