Connect: l’oasi di leisure riflessa nel paesaggio
- Luogo: Sarnico (BG)
- Photo: Flavio Graffi - FOTOGRAFFIA
- Project: Studio di architettura Mirko Varischi, Tappezzerie Barbieri
Una pergola per restituire funzione al giardino
Per un’elegante residenza che domina il Lago d’Iseo, il progetto di un’oasi di leisure open air nasce dalla necessità di dare nuova funzione a un’area del giardino non ancora vissuta appieno. Il progetto della villa prevedeva infatti, sin dall’inizio, una struttura capace di ospitare momenti di relax, convivialità e tempo libero in un punto strategico della proprietà: più vicino alla piscina rispetto all’esistente portico della dimora, e con una vista ininterrotta sul lago.
La realizzazione è stata affidata allo studio di architettura Mirko Varischi e al rivenditore Tappezzeria Barbieri, che hanno scelto la pergola bioclimatica Connect di Pratic per creare uno spazio davvero immersivo e protetto, da abitare in ogni momento della giornata.

Riflessi e trasparenze per moltiplicare il paesaggio
In questo intervento, la connessione con il paesaggio non passa solo dalla nuance verde oliva scelta per la struttura, ma trova il suo punto focale nella specchiatura delle pareti di Connect. Due i lati realizzati con vetrate Mirrored Glass, fisse e scorrevoli – rispettivamente quelli orientati verso la casa e l’ingresso della residenza – che riflettono la vegetazione presente nel giardino, integrando la pergola in modo discreto, quasi mimetico.
I restanti due lati vedono invece l’installazione di vetrate Slide Glass 60 in vetro temperato perfettamente trasparente, per offrire la massima apertura visiva verso il lago e la piscina. Il risultato è un volume che si dissolve nel contesto, pur mantenendo un’identità moderna e riconoscibile, anche accanto a una villa dall’impronta estetica classica.
Comfort climatico e gestione integrata
La pergola, con dimensioni di 5 x 8 metri, è dotata di lame frangisole orientabili fino a 140 gradi, che permettono di regolare luce naturale e ventilazione per ottenere sempre le migliori condizioni di comfort climatico. L’esposizione a sud ha richiesto l’inserimento di tende verticali Raso a completa scomparsa, pensate per garantire ombreggiatura senza compromettere la visuale. L’intero sistema è poi gestito da un telecomando a nove canali e sensori pioggia per una protezione automatica in caso di maltempo. Di sera, invece, l’ambiente è rischiarato dalla luce perimetrale dei LED Line RGB e da faretti Spot Light a luce bianca calda integrati nelle lame.


Riconfigurare lo spazio per un dehors pienamente valorizzato
La zona esterna si trasforma così in un autentico ambiente di comfort, arredato con divani, sala da pranzo e una curata zona barbecue. Un tratto architettonico che ridefinisce l’uso dello spazio, valorizzando una porzione ampia e decentrata del giardino, pertanto meno accessibile nella quotidianità. Qui, la progettazione open air di Connect ne rivela tutto il potenziale, restituendo equilibrio e funzionalità all’intero paesaggio domestico.
Inizia ora a progettare il tuo outdoor su misura
Qualsiasi sia lo spazio open air che hai in mente, i rivenditori Pratic sono a tua disposizione per guidarti nella progettazione della schermatura ideale, studiando soluzioni personalizzate e funzionali. Compila ora il form per ottenere maggiori informazioni o per essere contattato da un referente Pratic.