L’Opera di Pratic, “Under the Apulian sky”
- Luogo: Ostuni, Puglia
- Photo: Mario Ricci
- Project: Tenda In
Bellezza tradizionale e comfort contemporaneo
Nel cuore della Valle d’Itria, in Puglia, la bellezza del territorio racconta una storia antica, dove distese di ulivi secolari si fondono con affascinanti lamie e trulli, le tradizionali abitazioni in pietra che oggi si rendono protagoniste di una nuova idea di ospitalità: autentica, immersiva, di lusso.
A darne raffinato esempio è la casa vacanze “Under The Apulian Sky”, incastonata nel verde del paesaggio e ricavata da un antico rudere, sapientemente restaurato dagli appassionati proprietari all’insegna della conservazione e di un comfort contemporaneo, di cui gli ospiti possono beneficiare durante tutto l’anno e, in particolare, durante la bella stagione. I due appartamenti, realizzati rispettivamente all’interno dei trulli e della lamia, comunicano tra di loro attraverso l’ampio dehors: uno spazio di condivisione e di relax, che si affaccia sull’area piscina e che vede il suo fulcro in un singolo modulo della pergola bioclimatica Opera di Pratic.

Open air con la bioclimatica Opera
Progettata in collaborazione con il rivenditore Tenda In di Martina Franca per affiancare il pergolato in legno già presente all’esterno della lamia, Opera costituisce l’ambiente ideale per trascorrere il tempo all’aria aperta, riparati dal sole caldo della Puglia. La sua copertura con lame frangisole orientabili da zero a 140 gradi consente infatti di regolare ombreggiatura e ventilazione, offrendo un gradevole ricircolo dell’aria anche durante le ore più afose. Nelle rare giornate di maltempo, le lame di Opera possono essere chiuse per schermare l’ambiente dalle piogge leggere che vengono convogliate lungo le gronde integrate ai montanti.
Relax su misura
Non sorprende dunque che la pergola sia da subito diventata il luogo privilegiato per colazioni e pranzi open air, grazie alla sua superficie di 24 metri quadri che permette di ospitare un ampio tavolo, perfetto per accogliere tutti gli ospiti della casa vacanze. Ma durante il giorno Opera diventa anche un fresco angolo di relax dove poter posizionare lettini e sedie sdraio per prendere il sole, regolando l’apporto di luce in modo personalizzato e intuitivo, grazie alla gestione con telecomando.
Alla sera, invece, la luce dimmerabile dei LED Quadra Light, posizionati sulle lame frangisole, viene amplificata dalla presenza di lampade a terra, connesse alla pergola tramite le prese di alimentazione integrate ai montanti. In questo modo, lo spazio si fonde con l’illuminazione soffusa del dehors, diventando ancora più suggestivo dopo il calare del sole.


Finiture in armonia con l’architettura pugliese
E a contribuire alla perfetta unione della pergola con il contesto è anche e soprattutto il suo design essenziale. Linee semplici e pulite caratterizzano la struttura autoportante di Opera, incorniciata da una pavimentazione in pietra dai toni chiari. Fondamentale, infatti, la scelta del colore: un bianco brillante che riprende le sfumature tipiche delle architetture pugliesi e che garantisce massima resistenza contro raggi UV e umidità, grazie all’impiego di vernici certificate per performance e sostenibilità. Per immergersi nel paesaggio nel modo più naturale.
Inizia ora a progettare il tuo outdoor su misura
Qualsiasi sia lo spazio open air che hai in mente, i rivenditori Pratic sono a tua disposizione per guidarti nella progettazione della schermatura ideale, studiando soluzioni personalizzate e funzionali. Compila ora il form per ottenere maggiori informazioni o per essere contattato da un referente Pratic.